IL PROGETTO

A Pavia si beve Oltrepò è un’operazione importante ed in continua evoluzione, fatta di senso di appartenenza, orgoglio per le proprie eccellenze, creatività nell’immaginare insieme scenari di sviluppo futuri, grande rispetto per le tradizioni e le professionalità coinvolte, dai produttori agli specialisti dell’accoglienza, dai ristoratori ai clienti finali.

Nasce con l’obiettivo di fare cultura e narrazione del vino Oltrepò presso gli esercenti di Pavia e della provincia, per renderli ambasciatori appassionati del ricco patrimonio di vitigni e di Denominazioni di Origine del territorio pavese. Punta a raggiungere il maggior numero possibile di realtà HORECA (hotel, restaurant and cafè) a Pavia e provincia, ampliando la rete di strutture che decidono di inserire nelle proprie carte dei vini etichette locali.

 

CONTATTI DIRETTI CON TUTTI GLI HORECA DELLA PROVINCIA

Il cuore dell’azione sta nei contatti diretti con gli Horeca della provincia e nella creazione di una rete dinamica e propositiva di esercenti che vendono e sostengono i vini Oltrepo’.
Sono previste più fasi: dalla redazione di una lista omnicomprensiva provinciale di tutti coloro che effettuano somministrazione, passando per presentazioni (online in epoca Covid), fino a visite in presenza alle singole strutture interessate, non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno, per rendere l’azione ancora più personale, raccogliere suggestioni e consegnare brevi manu un kit informativo costituito da brochure e vetrofania.

 

BROCHURE INFORMATIVA E NARRATIVA

La brochure avrà una duplice funzione: sarà una guida sintetica alle D.O. (D.O.C.G e D.O.C.) dell’Oltrepò Pavese e contemporaneamente un canovaccio narrativo ad uso dell’esercente. All’interno, i dettagli di tutte le denominazioni d’origine, dalla temperatura di servizio all’abbinamento perfetto, una raccolta lessicale (parole chiave, glossario sul vino), suggestioni, aneddoti, curiosità sui vini per poter affascinare i propri clienti, in italiano ed in inglese, e diventare così veri ambasciatori della vasta ricchezza dell’Oltrepò.

 

VETROFANIA “QUI SI BEVE OLTREPO'”

La vetrofania ‘Qui si beve Oltrepò’ invece, sarà un calice stilizzato che richiama i colori del vino e delle bollicine e verrà distribuita a tutti gli esercenti che aderiranno al progetto.
Questa “coccarda” sarà la garanzia di poter assaggiare un calice Oltrepò accompagnato dal racconto non solo tecnico, ma anche d’ispirazione del personale del locale.

 

IL PORTALE APAVIASIBEVEOLTREPO.IT

Infine, il portale apaviasibeveoltrepo.it, fruibile da qualsiasi device, e su cui state navigando. Servirà a dare visibilità agli esercizi commerciali che servono Oltrepò e contemporaneamente a fornire orientamento ed informazione all’utente finale, che potrà fare scelte di consumo “locali” consultando l’elenco e la mappa interattiva degli esercizi commerciali che vendono Oltrepò.

 

LA SQUADRA

A realizzare il progetto è una squadra eterogenea di professionisti di marketing, enologia, comunicazione, strategie digitali e creatività: sommelier di lungo corso già in servizio presso Presidenti, Regine e Papi ed enologi storici; specialisti di guerrilla marketing e creativi digitali, studenti di enologia e storytellers internazionali. Tutti uniti da un obiettivo comune: raggiungere ogni ristoratore, albergatore, bar tender e conquistare ogni vetrina, portone di ingresso di Pavia e provincia con la vetrofania “Qui si beve Oltrepò”.

A Pavia si Beve Oltrepò è curato dal team di Vacanze Pavesi – marchio de I Viaggi di Tels, storico tour operator incoming per la provincia di Pavia.

A Pavia si beve Oltrepò è una delle quattro azioni finanziate dal bando “Progetto per la Valorizzazione del distretto EnoAgroalimentare pavese” promosso da Regione Lombardia, Unioncamere, Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, il Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese e il Consorzio Club Buttafuoco Storico